Terapia Online
Terapia Online
Durante il colloquio psicologico online lo psicologo svolge la seduta in modo simile alla terapia tradizionale. La differenza è che il colloquio viene svolto a distanza tramite cellulare, computer o tablet.
Come avviene in un setting tradizionale durante le prime sedute il professionista raccoglie tutte le informazioni utili a stilare una diagnosi e ad individuare il percorso terapeutico appropriato.
Esistono diversi modi per effettuare un colloquio online, tramite il computer o lo smartphone. La videochiamata può utilizzare diverse piattaforme in base alla preferenza e alle esigenze presentate, può essere ad esempio su Skype, Zoom, Whatsapp.
Questa modalità si avvicina a una seduta tradizionale svolta in studio perché viene in parte mantenuto anche il contesto visivo e non verbale, pur con le differenze che questo strumento comporta.
Un percorso psicologico online è veramente efficace?
La ricerca afferma che i risultati di un percorso psicologico di tipo online sono paragonabili e non inferiori a quelli di un percorso psicologico tradizionale.
Di volta in volta vanno valutati attentamente e discussi insieme al paziente i vantaggi e gli eventuali svantaggi del setting online.
I vantaggi diretti e indiretti sono:
Guadagnare tempo: le consultazioni online non richiedono spostamenti per raggiungere lo studio professionale del terapeuta.
Continuità terapeutica: qualora il percorso psicologico sia già avviato, ovunque ci si trovi è possibile continuare le sedute senza dover interrompere o posticipare gli appuntamenti.
Accessibilità: è possibile accedere facilmente alla seduta da qualsiasi dispositivo mobile, ovunque ci si trovi. E’ fondamentale avere una buona connessione wi-fi se si opta per sedute psicologiche tramite Skype, Whatsapp o altre piattaforme.
Flessibilità: la giornata può essere ottimizzata al meglio, concordando la seduta in un momento opportuno in base alle disponibilità del paziente e del terapeuta.