Terapia Individuale
Terapia Individuale
La Psicoterapia individuale è un percorso terapeutico nato nei primi del Novecento in Europa, che ricerca e cura i disturbi emotivi, comportamentali e relazionali del singolo individuo, grazie all’uso di determinati strumenti psicologici. Essa pone il focus sull’individuo e offre aiuto e supporto psicologico al singolo paziente che attraversa una situazione di disagio sia fisico che mentale, avendo l'obiettivo di ristabilire il giusto equilibrio psico-fisico.
La psicoterapia è un percorso in cui è possibile imparare a gestire il proprio sentire, vivere e agire, attraverso la possibilità di pensare assieme al terapeuta le proprie esperienze.
La Psicoterapia individuale è caratterizzata da incontri duali, tra lo Psicoterapeuta e il singolo individuo e si svolge in un ambiente rilassato e privato.
Può essere svolta sia in modalità presenziale che sfruttando al meglio la tecnologica con incontri di tipo Online
Il percorso psicoterapico necessita di "un'alleanza terapeutica" tra il paziente e lo Psicoterapeuta, ossia la creazione di una relazione basata su empatia, cura, rispetto sincero e competenza.
Attraverso incontri regolari, il professionista ti aiuterà a lavorare sui sintomi psicologici che stai avvertendo e a tornare ad un nuovo stato di benessere psico-fisico.
La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale è efficace in presenza di problemi emotivi, relazionali e comportamentali. I disagi interiori e disturbi psichici che possono essere affrontati sono:
ansia;
attacchi di panico;
depressione;
dipendenza affettiva;
dipendenza da alcool,
dipendenza da sostanze;
disturbi alimentari;
disturbi mentali;
insonnia;
fobie;
stress;
stress post-traumatico.